top of page

Rimandato il BONUS MATRIMONIO


Ciao a tutti, l’articolo di oggi è dedicato a qualcosa di diverso rispetto a preparativi, suggerimenti o consigli su come affrontare il vostro matrimonio, ma è lo stesso un argomento che è caro a tutti gli sposi del 2020 e del 2021: il bonus matrimonio.


Questo Bonus è dedicato a tutte quelle coppie che convoleranno a nozze nel 2021, e forse anche per coloro che si sposeranno o si sono sposati nel 2020.


Partiamo dalla certezza più fastidiosa, i parametri di esclusione. Tagliamo subito la testa al toro e vediamo chi non avrà diritto all'assegnazione del bonus:

Sono esenti dall’assegno congedo matrimoniale INPS i lavori dipendenti di anziende industriali, artigiane, apprendisti impiegati e dirigenti dipendenti, cooperative e della lavorazione del tabacco, di aziende agricole, commercio, credito e assicurazioni ed enti locali e statali e delle aziende che non versano i contributi CUAF, Cassa Unica Assegni Familiari.


Sdoganata questa difficile certezza, passiamo passiamo al tetto di massimale lordo da detrarre e la sua percentuale di detrazione.

La somma rimborsabile con il Bonus Matrimonio è del 25% sul totale, che però sarà calcolata solo fino ad una cifra di spese totali di 25.000€ dovranno essere tutte accompagnate da regolari fatture emesse dai fornitori.

Il matrimonio dovrà essere civile o religioso, non potrà essere pertanto una cerimonia simbolica, per aderire al bonus matrimoni la cerimonia dovrà quindi avere valenza legale ai fini della legge italiana.


Di seguito un elenco delle spese che si potranno detrarre:

  • catering e servizio ristorazione;

  • affitto di locali dove sarà celebrato il matrimonio o dove si svolgerà banchetto di nozze;

  • costo dell’eventuale wedding planner

  • spese per gli allestimenti floreali;

  • l'abito della sposa e dello sposo,

  • acconciatura e trucco,

  • fotografi e videografi.


Questa era l'ipotesi del bonus matrimonio, che avrebbe dovuto essere inserito nel Decreto Rilancio emanato il 17 Luglio 2020 e qui riportato. Ma a quanto pare è stato rimandato ad una futura revisione.


Se siete interessati all’argomento, seguite i nostri aggiornamenti sul tema attraverso i nostri canali social Facebook e Instagram



Comments


bottom of page